Manuale del software Media Wiki/Installazione

From Manualemediawiki


Torna a: Manuale del software Media Wiki.



5 semplici passi


Per installare il software mediawiki, ed avere così il vostro wiki,

si seguono questi semplici passi:


  1. si scarica il software (vedi capitolo successivo per la scelta della versione)
  2. una volta sul Pc, si descomprime la cartella (se usate windows e avete scaricato dal sito originale, probabilmente avrete bisogno di 7-Zip [1] per descomprimere)
  3. infine, si copia il contenuto via FTP sul server dove andrete a installarlo (supponiamo altervista)
  4. una volta ivi copiato il contenuto, andremo a cliccare sul nostro dominio (metti: "miapedia.altervista.org") e ci apparirà la schermata che automaticamente ci guiderà all'installazione del software, tramite la compilazione di campi che adesso vedremo.
  5. rendere alcune sottocartelle (le specificheremo bene, più avanti) "scrivibili" (codice permessi: "777") ed avere, ovviamente, Php-MySQL sul server (ma ormai ce l'hanno tutti; quindi, ci sembra superfluo sottolinearlo; e anche le sottocartelle: in quasi tutti i server sono già predisposte con questi permessi).



Contents


[edit] Dove copiare

Il nostro consiglio è di copiare solo il contenuto della cartella, non tutta la cartella quindi con dentro i files, sotto la root principale del vostro server. Il motivo? Così vi eviterete la complicazione (che è ben grande! credetemelo!!) di dover creare un "reindirizzamento" per quei browser che hanno difficoltà a visualizare da php, come Opera ad esempio, ed il vostro wiki sarà subito visibile da tutti in pratica.


[edit] I programmi per lavorare via Ftp

Se usate come browser Mozilla vi consigliamo una semplice estensione, che a nostro avviso funziona meglio di altri software ed è molto più veloce nel copiare. L'estensione (Add-Ons) è questa: FireFTP.


Potete scaricarla qui:

oppure, da qui:


[edit] Lista dei software

Una lista completa in inglese dei software per lavorare in Ftp, la trovate qui:


oppure. qui:


Quello più comune ed usato, che vi consigliamo anche noi, è comunque: Filezilla. (gratuito)


[edit] Installazione: riempire i campi

Nelle schermate iniziali

vedi: Manuale del software Media Wiki/Installazione/schermate iniziali


come apprezzate dalle immagini, troverete dei campi vuoti da riempire.


Ora vedremo meglio nel dettaglio cosa sono e come impostarli, per far sì che la nostra installazione vada a buon fine senza errori.

vedi: Manuale del software Media Wiki/Installazione/riempire i campi



Personal tools