Gallese005

From Gallese

(Difference between revisions)
Admin (Talk | contribs)
(Created page with 'Quarta lezione - Sesta lezione ---- == Vocabolario == *Llefrith [shlevrit] = latte *Bara = pane *Cig [chìgh] = carne *Caws [càus] = formaggio *C…')
Newer edit →

Revision as of 11:21, 6 August 2011

Quarta lezione - Sesta lezione


Vocabolario

  • Llefrith [shlevrit] = latte
  • Bara = pane
  • Cig [chìgh] = carne
  • Caws [càus] = formaggio
  • Ci [chì] = cane
  • Cath [càts] = gatto
  • Y, yr, 'r = il, lo, la, i, gli, le
  • Hen = vecchio
  • Ifanc [ìvanch] = giovane
  • Gweithio [guètsio] = lavorare
  • Heno = questa sera, stassera

Sintassi

In Gallese non esiste il verbo "avere". L'espressione "io ho qualcosa", si renderebbe in italiano con: "C'è con me qualcosa".

  • Mae gen i... [maighenì] = io ho...
  • Mae gen ti... [maighentì] = tu hai...

In negativo, però, si usa l'ausiliare "does":

  • Does gen i ddim... = io non ho...
  • Does gen ti ddim... = tu non hai...

La domanda si fa con l'ausiliare: oes:

  • Oes gen ti... (+ lenizione) = Hai tu...

Al che si risponde:

  • Oes, mae gen i... = Sì, c'è con me... Sì, io ho...
  • Nac oes, does gen i ddim... = No, non ho...

Esempi:

  • Hai (del) pane? = Does gen ti bara?
  • No, non ho del pave è
    • Nac oes, does gen i ddim bara = No, non ho del pane.
    • Oes, mae gen i bara P Sì, ho del pane
Personal tools