Catmagwest052
From Diwygiad
51. D. In che modo Cristo è stato esaltato nella Sua risurrezione?
R. Cristo è stato esaltato nella Sua risurrezione nel fatto che, non avendo nella morte (dalla quale non era possibile che Egli fosse da essa trattenuto) subito decomposizione, ed avendo lo stesso ed identico corpo con il quale aveva sofferto, con le sue proprietà essenziali (ma senza la mortalità e le altre comuni infermità che appartengono a questa vita), realmente unito alla Sua anima, è risorto dai morti il terzo giorno mediante il Suo proprio potere. Egli ha dichiarato così di essere il Figlio di Dio, di avere soddisfatto la giustizia divina, di avere sconfitto la morte e colui che ne ha il potere, e di essere il Signore dei morti e dei viventi. Egli ha compiuto tutto questo come pubblica persona, capo di coloro che appartengono la Sua chiesa, per la loro giustificazione, vivificazione nella grazia, sostegno contro i nemici, ed assicurarli della loro stessa risurrezione dei morti nell'Ultimo Giorno.
Riferimenti biblici
- Il corpo di Cristo, mentre era nella tomba, non è stato oggetto di decomposizione. "...ma Dio lo risuscitò, avendolo sciolto dagli angosciosi legami della morte, perché non era possibile che egli fosse da essa trattenuto ... perché tu non lascerai l'anima mia nell'Ades, e non permetterai che il tuo Santo subisca la decomposizione" (Atti 2:24,27).
- Cristo è risorto con lo stesso ed identico corpo con il quale aveva sofferto. "Guardate le mie mani e i miei piedi, perché sono proprio io! Toccatemi e guardate, perché uno spirito non ha carne e ossa, come vedete che ho io" (Luca 24:39).
- L'immortale corpo di risurrezione di Cristo. "...sapendo che Cristo, risuscitato dai morti, non muore più; la morte non ha più potere su di lui" (Romani 6:9); "...e il vivente. Ero morto, ma ecco sono vivo per i secoli dei secoli, e tengo le chiavi della morte e dell'Ades" (Apocalisse 1:18).
- Cristo risorge mediante la Sua propria potenza. "Nessuno me la toglie, ma io la depongo da me. Ho il potere di deporla e ho il potere di riprenderla. Quest'ordine ho ricevuto dal Padre mio" (Giovanni 10:18).
- Attraverso la Sua risurrezione, Cristo dichiara di essere il Figlio di Dio. "...dichiarato Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santità mediante la risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo, nostro Signore" (Romani 1:4).
- Attraverso la Sua risurrezione, Cristo dichiara di avere soddisfatto la giustizia di Dio. "Chi li condannerà? Cristo Gesù è colui che è morto e, ancor più, è risuscitato, è alla destra di Dio e anche intercede per noi" (Romani 8:34).
- Attraverso la Sua risurrezione, Cristo dichiara di avere sconfitto la morte e Satana, che ne ha il potere. "Poiché dunque i figli hanno in comune sangue e carne, egli pure vi ha similmente partecipato, per distruggere, con la sua morte, colui che aveva il potere sulla morte, cioè il diavolo" (Ebrei 2:14).
- Attraverso la Sua risurrezione, Cristo dichiara di essere il Signore dei morti e dei viventi. "Poiché a questo fine Cristo è morto ed è tornato in vita: per essere il Signore sia dei morti sia dei viventi" (Romani 14:9).
- Attraverso la Sua risurrezione, Cristo ha agito come Capo della Sua chiesa. "Questa potente efficacia della sua forza egli l'ha mostrata in Cristo, quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla propria destra nel cielo, al di sopra di ogni principato, autorità, potenza, signoria e di ogni altro nome che si nomina non solo in questo mondo, ma anche in quello futuro. Ogni cosa egli ha posta sotto i suoi piedi e lo ha dato per capo supremo alla chiesa, che è il corpo di lui, il compimento di colui che porta a compimento ogni cosa in tutti." (Efesini 1:20-23); "Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; è lui il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato" (Colossesi 1:18).
- Cristo è risorto dai morti per la nostra giustificazione. "...il quale è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione" (Romani 4:25).
- Cristo è risorto dai morti per la vivificazione del Suo popolo nella grazia. "Dio ha vivificato anche voi, voi che eravate morti nelle vostre colpe e nei vostri peccati ... anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati con Cristo (è per grazia che siete stati salvati), 6 e ci ha risuscitati con lui e con lui ci ha fatti sedere nel cielo in Cristo Gesù" (Efesini 2:1,5-6); "...siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti" (Colossesi 2:12).
- Cristo è risorto dai morti per sconfiggere i nemici del Suo popolo. "Poiché bisogna ch'egli regni finché abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi. L'ultimo nemico che sarà distrutto sarà la morte. Difatti, Dio ha posto ogni cosa sotto i suoi piedi; ma quando dice che ogni cosa gli è sottoposta, è chiaro che colui che gli ha sottoposto ogni cosa, ne è eccettuato" (1 Corinzi 15:25-27).
- Cristo è risorto dai morti per garantire che pure il Suo popolo risorgerà dai morti. "...Ma ora Cristo è stato risuscitato dai morti, primizia di quelli che sono morti" (1 Corinzi 15:20).
Commento
.
.
.
.
.
.