Catmagwest086

From Diwygiad

(Difference between revisions)
(Created page with 'D/R 85 - indice - D/R 87 ---- '''D. 86 In che cosa consiste la comunione nella gloria che i membri della chiesa invisibile han…')
(Commento)
Line 18: Line 18:
== Commento ==
== Commento ==
-
 
-
Riposa in pace
 
Fra le espressioni iniziali de "[http://www.augustinus.it/italiano/confessioni/index2.htm Le Confessioni" di Sant'Agostino] si trova una frase spesso citata e che esprime l'esperienza di cristiani di ogni tempo e paese. Lodando e benedicendo Dio, Agostino dice: "Signore, Tu ... ci hai fatti per te, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te". In comunione con Dio, fonte e sorgente della vita, la creatura umana trova una pace ed una soddisfazione profonda, riposo autentico. Questa comunione con Dio gli è possibile grazie all'opera mediatrice del Signore e Salvatore Gesù Cristo, il quale solo può riconciliarlo con Dio liberandolo da tutto ciò che gli impediva questa comunione. La Bibbia esprime questo riposo profondo paragonandolo al bimbo che riposa fra le braccia di sua madre, dalla quale si sente protetto e sicuro, madre che gli provvede tutto ciò di cui ha bisogno. Lo troviamo nel breve ma intenso Salmo 131: ''"SIGNORE, il mio cuore non è orgoglioso e i miei occhi non sono altèri; non aspiro a cose troppo grandi e troppo alte per me. In verità l'anima mia è calma e tranquilla. Come un bimbo divezzato sul seno di sua madre, così è tranquilla in me l'anima mia. O Israele, spera nel SIGNORE,ora e per sempre"'' (Salmo 131).
Fra le espressioni iniziali de "[http://www.augustinus.it/italiano/confessioni/index2.htm Le Confessioni" di Sant'Agostino] si trova una frase spesso citata e che esprime l'esperienza di cristiani di ogni tempo e paese. Lodando e benedicendo Dio, Agostino dice: "Signore, Tu ... ci hai fatti per te, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te". In comunione con Dio, fonte e sorgente della vita, la creatura umana trova una pace ed una soddisfazione profonda, riposo autentico. Questa comunione con Dio gli è possibile grazie all'opera mediatrice del Signore e Salvatore Gesù Cristo, il quale solo può riconciliarlo con Dio liberandolo da tutto ciò che gli impediva questa comunione. La Bibbia esprime questo riposo profondo paragonandolo al bimbo che riposa fra le braccia di sua madre, dalla quale si sente protetto e sicuro, madre che gli provvede tutto ciò di cui ha bisogno. Lo troviamo nel breve ma intenso Salmo 131: ''"SIGNORE, il mio cuore non è orgoglioso e i miei occhi non sono altèri; non aspiro a cose troppo grandi e troppo alte per me. In verità l'anima mia è calma e tranquilla. Come un bimbo divezzato sul seno di sua madre, così è tranquilla in me l'anima mia. O Israele, spera nel SIGNORE,ora e per sempre"'' (Salmo 131).
Line 38: Line 36:
E' chiaro pure come la condizione dell'anima dei coloro che sono stati affidati a Cristo per la loro salvezza non sarà in quel modo permanente. Per quanto per loro, infatti, essa sia una condizione di perfetta santità e beatitudine, essa non sarà ancora la più alta loro destinata. Il godimento della suprema beatitudine deve ancora attendere la risurrezione dei corpi in quello che la Bibbia chiama "l'ultimo Giorno", quello del promesso Ritorno di Cristo in terra, giorno che non ci è stato dato di precisarne la data. La Scrittura ci dice che in quel giorno il corpo di coloro che appartengono a Cristo verrà ristabilito dalla potenza di Dio. Per questo è detto che il corpo di chi è morto nel Signore riposa come su un letto: ''"Egli entra nella pace; quelli che hanno camminato per la retta via riposano sui loro letti"'' (Isaia 57:2). Non sappiamo come, ma avverrà: il nostro corpo, per quanto dissolto, non verrà dimenticato da Dio. Per questo il Catechiso afferma che pur il nostro corpo continuerà, in qualche modo, ad essere unito a Cristo: ''"Infatti, se crediamo che Gesù morì e risuscitò, crediamo pure che Dio, per mezzo di Gesù, ricondurrà con lui quelli che si sono addormentati"'' (1 Tessalonicesi 4:14). Pure il corpo, quindi, non deve essere considerato privo di valore, ma prezioso, per quanto logorato e straziato esso possa essere stato. La Bibbia paragona il corpo del cristiano ad un seme che è stato piantato e che, a suo tempo, scaturirà a nuova vita (vedasi http://goo.gl/OTm8T 1 Corinzi 15:36-38). Esso non è, come qualcuno dice, una "prigione per l'anima", né un ostacolo o un fardello di cui la morte ci libera. La morte ci libera dalle conseguenze negative del peccato, ma pure il corpo, a suo tempo, verrà ristabilito glorificato.
E' chiaro pure come la condizione dell'anima dei coloro che sono stati affidati a Cristo per la loro salvezza non sarà in quel modo permanente. Per quanto per loro, infatti, essa sia una condizione di perfetta santità e beatitudine, essa non sarà ancora la più alta loro destinata. Il godimento della suprema beatitudine deve ancora attendere la risurrezione dei corpi in quello che la Bibbia chiama "l'ultimo Giorno", quello del promesso Ritorno di Cristo in terra, giorno che non ci è stato dato di precisarne la data. La Scrittura ci dice che in quel giorno il corpo di coloro che appartengono a Cristo verrà ristabilito dalla potenza di Dio. Per questo è detto che il corpo di chi è morto nel Signore riposa come su un letto: ''"Egli entra nella pace; quelli che hanno camminato per la retta via riposano sui loro letti"'' (Isaia 57:2). Non sappiamo come, ma avverrà: il nostro corpo, per quanto dissolto, non verrà dimenticato da Dio. Per questo il Catechiso afferma che pur il nostro corpo continuerà, in qualche modo, ad essere unito a Cristo: ''"Infatti, se crediamo che Gesù morì e risuscitò, crediamo pure che Dio, per mezzo di Gesù, ricondurrà con lui quelli che si sono addormentati"'' (1 Tessalonicesi 4:14). Pure il corpo, quindi, non deve essere considerato privo di valore, ma prezioso, per quanto logorato e straziato esso possa essere stato. La Bibbia paragona il corpo del cristiano ad un seme che è stato piantato e che, a suo tempo, scaturirà a nuova vita (vedasi http://goo.gl/OTm8T 1 Corinzi 15:36-38). Esso non è, come qualcuno dice, una "prigione per l'anima", né un ostacolo o un fardello di cui la morte ci libera. La morte ci libera dalle conseguenze negative del peccato, ma pure il corpo, a suo tempo, verrà ristabilito glorificato.
-
Quella che abbiamo descritto è e sarà la condizione di coloro che Dio ha affidato a Cristo affinché ricevano la grazia della salvezza. La salvezza, per, non sarà "universale" come alcuni pretendono, perché il resto dell'umanità dovrà subire la giusta condanna che il peccato merita. Di questo oggi non si vorrebbe sentire parlare e, contro a quanto le Scritture chiaramente affermano, si immagina e si vorrebbe rendere plausibili altri scenari illusori. Il Catechismo, però, non teme di affermare, così come fanno le Sacre Scritture, che: "Le anime dei malvagi, d'altro canto, alla loro morte, vengono gettate nell'inferno, dove esse rimarranno nei tormenti e in totale oscurità, e i loro corpi tenuti nelle loro tombe, come in una prigione, fino alla risurrezione ed al giudizio del grande giorno". Nessuna "distruzione", quindi, né "salvezza" per i ribelli all'autorità di Dio. Di questo se ne parlerà ancora con la [[catmagwest/catmagwest089|D/R 89]].
+
Quella che abbiamo descritto è e sarà la condizione di coloro che Dio ha affidato a Cristo affinché ricevano la grazia della salvezza. La salvezza, per, non sarà "universale" come alcuni pretendono, perché il resto dell'umanità dovrà subire la giusta condanna che il peccato merita. Di questo oggi non si vorrebbe sentire parlare e, contro a quanto le Scritture chiaramente affermano, si immagina e si vorrebbe rendere plausibili altri scenari illusori. Il Catechismo, però, non teme di affermare, così come fanno le Sacre Scritture, che: "Le anime dei malvagi, d'altro canto, alla loro morte, vengono gettate nell'inferno, dove esse rimarranno nei tormenti e in totale oscurità, e i loro corpi tenuti nelle loro tombe, come in una prigione, fino alla risurrezione ed al giudizio del grande giorno". Nessuna "distruzione", quindi, né "salvezza" per i ribelli all'autorità di Dio. Di questo se ne parlerà ancora con la [[catmagwest089|D/R 89]].
== Ulteriori questioni ==
== Ulteriori questioni ==

Revision as of 11:21, 18 February 2013

D/R 85 - indice - D/R 87


D. 86 In che cosa consiste la comunione nella gloria che i membri della chiesa invisibile hanno con Cristo dopo la loro morte?

R. La comunione nella gloria con Cristo, che i membri della chiesa invisibile godono immediatamente dopo la loro morte, consiste nel fatto che, nella loro anima, essi sono resi perfetti in santità e accolti nel più alto dei cieli, dove essi contemplano il volto di Dio in luce e gloria, attendendo la piena redenzione del loro corpo, il quale, persino nella morte, continua ad essere unito a Cristo e riposa nella tomba come in un letto, fintanto che, nell'Ultimo Giorno, esso sarà riunito con l'anima. Le anime dei malvagi, d'altro canto, alla loro morte, vengono gettate nell'inferno, dove esse rimarranno nei tormenti e in totale oscurità, e i loro corpi tenuti nelle loro tombe, come in una prigione, fino alla risurrezione ed al giudizio del grande giorno.

Riferimenti biblici

  • Le anime dei credenti alla loro morte sono rese perfette in santità. "...all'assemblea dei primogeniti che sono scritti nei cieli, a Dio, il giudice di tutti, agli spiriti dei giusti resi perfetti" (Ebrei 12:23).
  • I credenti, dopo la loro morte, sono accolti in Cielo alla presenza del Signore. "Sappiamo infatti che se questa tenda che è la nostra dimora terrena viene disfatta, abbiamo da Dio un edificio, una casa non fatta da mano d'uomo, eterna, nei cieli ... Siamo dunque sempre pieni di fiducia, e sappiamo che mentre abitiamo nel corpo siamo assenti dal Signore ... ma siamo pieni di fiducia e preferiamo partire dal corpo e abitare con il Signore" (2 Corinzi 5:1,6,8); "Sono stretto da due lati: da una parte ho il desiderio di partire e di essere con Cristo, perché è molto meglio" (Filippesi 1:23); da confrontarsi con "...che il cielo deve tenere accolto fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose; di cui Dio ha parlato fin dall'antichità per bocca dei suoi santi profeti" (Atti 3:21); "Colui che è disceso, è lo stesso che è salito al di sopra di tutti i cieli, affinché riempisse ogni cosa" (Efesini 4:10).
  • I credenti, dopo la loro morte, contemplano il volto di Dio. "Carissimi, ora siamo figli di Dio, ma non è stato ancora manifestato ciò che saremo. Sappiamo che quand'egli sarà manifestato saremo simili a lui, perché lo vedremo com'egli è" (1 Giovanni 3:2); "Poiché ora vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia; ora conosco in parte; ma allora conoscerò pienamente, come anche sono stato perfettamente conosciuto" (1 Corinzi 13:12).
  • I credenti, dopo la loro morte, devono attendere la redenzione del loro corpo. "...non solo essa, ma anche noi, che abbiamo le primizie dello Spirito, gemiamo dentro di noi, aspettando l'adozione, la redenzione del nostro corpo" (Romani 8:23); "Perciò il mio cuore si rallegra, l'anima mia esulta; anche la mia carne dimorerà al sicuro" (Salmo 16:9).
  • Il corpo dei credenti, benché sepolto nella loro tomba, rimane unito a Cristo. "Infatti, se crediamo che Gesù morì e risuscitò, crediamo pure che Dio, per mezzo di Gesù, ricondurrà con lui quelli che si sono addormentati" (1 Tessalonicesi 4:14).
  • Il corpo dei credenti riposa nella loro tomba come nel loro letto. "Egli entra nella pace; quelli che hanno camminato per la retta via riposano sui loro letti" (Isaia 57:2).
  • Il corpo dei credenti verrà riunito alla loro anima. "E quando, dopo la mia pelle, sarà distrutto questo corpo, senza la mia carne, vedrò Dio. Io lo vedrò a me favorevole; lo contempleranno i miei occhi, non quelli d'un altro; il cuore, dal desiderio, mi si consuma!" (Giobbe 19:26-27).
  • L'anima dei malvagi, alla loro morte, viene gettata nell'Ades. "E nell'Ades, essendo nei tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abraamo, e Lazzaro nel suo seno; ed esclamò: "Padre Abraamo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro a intingere la punta del dito nell'acqua per rinfrescarmi la lingua, perché sono tormentato in questa fiamma" (Luca 16:23-24); "per prendere in questo ministero apostolico il posto che Giuda ha abbandonato per andarsene al suo luogo" (Atti 1:25); "Egli ha pure custodito nelle tenebre e in catene eterne, per il gran giorno del giudizio, gli angeli che non conservarono la loro dignità e abbandonarono la loro dimora. Allo stesso modo Sodoma e Gomorra e le città vicine, che si abbandonarono, come loro, alla fornicazione e ai vizi contro natura, sono date come esempio, portando la pena di un fuoco eterno" (Giuda 6-7).

Commento

Fra le espressioni iniziali de "Le Confessioni" di Sant'Agostino si trova una frase spesso citata e che esprime l'esperienza di cristiani di ogni tempo e paese. Lodando e benedicendo Dio, Agostino dice: "Signore, Tu ... ci hai fatti per te, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te". In comunione con Dio, fonte e sorgente della vita, la creatura umana trova una pace ed una soddisfazione profonda, riposo autentico. Questa comunione con Dio gli è possibile grazie all'opera mediatrice del Signore e Salvatore Gesù Cristo, il quale solo può riconciliarlo con Dio liberandolo da tutto ciò che gli impediva questa comunione. La Bibbia esprime questo riposo profondo paragonandolo al bimbo che riposa fra le braccia di sua madre, dalla quale si sente protetto e sicuro, madre che gli provvede tutto ciò di cui ha bisogno. Lo troviamo nel breve ma intenso Salmo 131: "SIGNORE, il mio cuore non è orgoglioso e i miei occhi non sono altèri; non aspiro a cose troppo grandi e troppo alte per me. In verità l'anima mia è calma e tranquilla. Come un bimbo divezzato sul seno di sua madre, così è tranquilla in me l'anima mia. O Israele, spera nel SIGNORE,ora e per sempre" (Salmo 131).

Quest'esperienza di pace e riposo in comunione con Dio, per il cristiano sarà sempre parziale ed imperfetta in questo mondo, ma, per la Sua grazia, sarà resa perfetta al momento della morte, quando la sua anima si distacca dal corpo per essere accolta da Dio. Con Dio, "contemplando il Suo volto", l'anima del cristiano attende il momento in cui, nella nuova creazione, verrà ricongiunta ad un corpo glorificato, quello di cui il Cristo risorto dai morti era "primizia". Infatti: "Cristo è stato risuscitato dai morti, primizia di quelli che sono morti", come pure: "...ciascuno al suo turno: Cristo, la primizia; poi quelli che sono di Cristo, alla sua venuta" (1 Corinzi 15:20,23). La comunione con Dio dopo la morte è quella che esprime il giusto Giobbe quando dice: "E quando, dopo la mia pelle, sarà distrutto questo corpo, senza la mia carne, vedrò Dio. Io lo vedrò a me favorevole; lo contempleranno i miei occhi, non quelli d'un altro; il cuore, dal desiderio, mi si consuma!" (Giobbe 19:26-27). E' lo stesso desiderio dell'apostolo Paolo, quando altresì scrive: "...ho il desiderio di partire e di essere con Cristo, perché è molto meglio" (Filippesi 1:23).

Quest'intera prospettiva è espressa dal Catechismo Maggiore di Westminster che, nella D/R 86, insegna le verità bibliche di base sulla condizione di coloro che muoiono nel Signore. La Rivelazione biblica parla chiaramente della condizione di coloro che Dio ha affidato a Cristo affinché ricevano la grazia della salvezza, subito dopo la morte del loro corpo e presuppone la sopravvivenza della loro identità spirituale (anima) in una dimensione diversa da quella di cui noi oggi abbiamo esperienza. Questa condizione può essere biblicamente caratterizzata come una condizione di:

  • consapevolezza (coscienza di sé stessi);
  • memoria (ricordo delle proprie esperienze terrene);
  • santità (piena conformità agli standard morali e spirituali di Dio);
  • beatitudine (piena soddisfazione, non più ansie o paure, caratterizzata dalla visione rassicurante di Dio);
  • attesa del completamento della loro redenzione nella risurrezione del loro corpo;
  • "riposo" per quanto riguarda il loro corpo fino alla risurrezione;

Questa concezione si oppone a quella che è definita "il sonno dell'anima". Il “sonno dell’anima” è la credenza secondo la quale, dopo la morte, l’anima della persona “dorme” (non sia consapevole) fino al momento della risurrezione finale. Il concetto di “sonno dell’anima”, però, non è biblico. Quando la Bibbia descrive una persona che “dorme” in rapporto alla morte (Luca 8:52; 1 Corinzi 15:6), essa non intende che il sonno sia letterale. Dormire è semplicemente un altro modo di descrivere la morte, in quanto il corpo morto sembra dormire. Per i credenti, essere "assenti dal corpo" equivale ad essere presenti con il Signore (2 Corinzi 5:5-8; Filippesi 1:23). Quando Gesù dice a proposito de "il ricco e Lazzaro" e quanto Egli promette al ladrone pentito e credente sulla croce, lo confermano (Luca 16:19-31; 23:39-43).

E' chiaro pure come la condizione dell'anima dei coloro che sono stati affidati a Cristo per la loro salvezza non sarà in quel modo permanente. Per quanto per loro, infatti, essa sia una condizione di perfetta santità e beatitudine, essa non sarà ancora la più alta loro destinata. Il godimento della suprema beatitudine deve ancora attendere la risurrezione dei corpi in quello che la Bibbia chiama "l'ultimo Giorno", quello del promesso Ritorno di Cristo in terra, giorno che non ci è stato dato di precisarne la data. La Scrittura ci dice che in quel giorno il corpo di coloro che appartengono a Cristo verrà ristabilito dalla potenza di Dio. Per questo è detto che il corpo di chi è morto nel Signore riposa come su un letto: "Egli entra nella pace; quelli che hanno camminato per la retta via riposano sui loro letti" (Isaia 57:2). Non sappiamo come, ma avverrà: il nostro corpo, per quanto dissolto, non verrà dimenticato da Dio. Per questo il Catechiso afferma che pur il nostro corpo continuerà, in qualche modo, ad essere unito a Cristo: "Infatti, se crediamo che Gesù morì e risuscitò, crediamo pure che Dio, per mezzo di Gesù, ricondurrà con lui quelli che si sono addormentati" (1 Tessalonicesi 4:14). Pure il corpo, quindi, non deve essere considerato privo di valore, ma prezioso, per quanto logorato e straziato esso possa essere stato. La Bibbia paragona il corpo del cristiano ad un seme che è stato piantato e che, a suo tempo, scaturirà a nuova vita (vedasi http://goo.gl/OTm8T 1 Corinzi 15:36-38). Esso non è, come qualcuno dice, una "prigione per l'anima", né un ostacolo o un fardello di cui la morte ci libera. La morte ci libera dalle conseguenze negative del peccato, ma pure il corpo, a suo tempo, verrà ristabilito glorificato.

Quella che abbiamo descritto è e sarà la condizione di coloro che Dio ha affidato a Cristo affinché ricevano la grazia della salvezza. La salvezza, per, non sarà "universale" come alcuni pretendono, perché il resto dell'umanità dovrà subire la giusta condanna che il peccato merita. Di questo oggi non si vorrebbe sentire parlare e, contro a quanto le Scritture chiaramente affermano, si immagina e si vorrebbe rendere plausibili altri scenari illusori. Il Catechismo, però, non teme di affermare, così come fanno le Sacre Scritture, che: "Le anime dei malvagi, d'altro canto, alla loro morte, vengono gettate nell'inferno, dove esse rimarranno nei tormenti e in totale oscurità, e i loro corpi tenuti nelle loro tombe, come in una prigione, fino alla risurrezione ed al giudizio del grande giorno". Nessuna "distruzione", quindi, né "salvezza" per i ribelli all'autorità di Dio. Di questo se ne parlerà ancora con la D/R 89.

Ulteriori questioni

(1) Che cosa dovremmo pensare per la pratica sempre più diffusa della cremazione al posto della sepoltura?. Naturalmente tutte le cose sono possibili a Dio che è in grado di risuscitare un corpo incenerito altrettanto facilmente di uno che è stato sepolto ed è tornato in polvere. La pratica della cremazione, però, non solo è promossa da considerazioni pragmatiche, ma dalla sempre più diffusa incredulità al riguardo della risurrezione dei corpi. Essa è parte della moderna concezione pagana dell'esistenza. Dietro alla pratica della cremazione vi è spesso l'idea che il corpo morto sia privo di valore, semplicemente materia senza vita che non potrà più essere utile per l'anima di una persona e quindi dev'essere distrutto il più velocemente e completamente possibile. L'inumazione può meglio sostenere la proclamazione cristiana della risurrezione in Cristo.

(2) Lo spiritismo o spiritualismo. Si tratta di una concezione pure diffusa che pretende sia possibile per i viventi comunicare con in morti attraverso una persona chiamata "medium". La Bibbia condanna e proibisce recisamente lo spiritismo. Cfr. Levitico 19:31; 20:6,27; Isaia 8:19 e altri simili testi.

(3) Le preghiere per i morti. Le preghiere in favore dei morti non sono una pratica accettabile dal punto di vista dell'autorità delle Scritture. Se i morti sono con Cristo non hanno bisogno delle nostre preghiere, se sono destinati all'inferno, non c'è nulla che noi si possa fare per cambiare la loro condizione né Dio la cambierà perché il destino di ognuno è già stato fissato dall'eternità. Dopo la morte non c'è più possibilità alcuna per il ravvedimento o la salvezza. Dovremmo piuttosto operare e pregare per la salvezza dei viventi, lasciando nelle mani di Dio coloro che sono morti.

(4) Il purgatorio. La dottrina cattolica-romana del Purgatorio non solo non ha base alcuna nelle Scritture, ma è del tutto offensiva verso l'opera di redenzione compiuta da Dio in Cristo. La dottrina del Purgatorio afferma che molto pochi cristiani di fatto entrino in paradiso dopo morti, Il resto deve andare in Purgatorio e soffrire per pagare il prezzo dei loro peccati. Questa dottrina è del tutto contraria all'insegnamento scritturale e rende inefficace il sacrificio di cristo in croce implicando che esso non sia sufficiente per cancellare la colpevolezza umana pagando il prezzo dei peccati di coloro che Dio ha affidato a Cristo affinché ne siano salvati.

.

Personal tools