Cfw-28

From Diwygiad

(Difference between revisions)
Line 7: Line 7:
*(514) ''"Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo"'' (Matteo 28:19).
*(514) ''"Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo"'' (Matteo 28:19).
*(515) ''"Infatti noi tutti siamo stati battezzati in un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito"'' (1 Corinzi 12:13).
*(515) ''"Infatti noi tutti siamo stati battezzati in un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito"'' (1 Corinzi 12:13).
-
*(516) ''"...poi ricevette il segno della circoncisione, quale sigillo della giustizia ottenuta per la fede che aveva quando era incirconciso, affinché fosse padre di tutti gl'incirconcisi che credono, in modo che anche a loro fosse messa in conto la giustizia"'' (Romani 4:11); ''"...in lui siete anche stati circoncisi di una circoncisione non fatta da mano d'uomo, ma della circoncisione di Cristo, che consiste nello spogliamento del corpo della carne: 12 siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti"'' (Colossesi 2:11-12).
+
*(516) ''"...poi ricevette il segno della circoncisione, quale sigillo della giustizia ottenuta per la fede che aveva quando era incirconciso, affinché fosse padre di tutti gl'incirconcisi che credono, in modo che anche a loro fosse messa in conto la giustizia"'' (Romani 4:11); ''"...in lui siete anche stati circoncisi di una circoncisione non fatta da mano d'uomo, ma della circoncisione di Cristo, che consiste nello spogliamento del corpo della carne: siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti"'' (Colossesi 2:11-12).
*(517) ''"Infatti voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo"'' (Galati 3:27); ''"Perché se siamo stati totalmente uniti a lui in una morte simile alla sua, lo saremo anche in una risurrezione simile alla sua"'' (Romani 6:5).
*(517) ''"Infatti voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo"'' (Galati 3:27); ''"Perché se siamo stati totalmente uniti a lui in una morte simile alla sua, lo saremo anche in una risurrezione simile alla sua"'' (Romani 6:5).
*(518) ''"...egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il bagno della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo"'' (Tito 3:5).
*(518) ''"...egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il bagno della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo"'' (Tito 3:5).
Line 16: Line 16:
'''2. Il segno esteriore da usarsi nel sacramento è l'acqua con la quale la persona dovrà essere battezzata nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, da un ministro dell'Evangelo legalmente designato (522).'''
'''2. Il segno esteriore da usarsi nel sacramento è l'acqua con la quale la persona dovrà essere battezzata nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, da un ministro dell'Evangelo legalmente designato (522).'''
-
*(522) "" (Matteo 3:11); "" (Giovanni 1:33); "" (Matteo 28:19-20).
+
*(522) ''"Io vi battezzo con acqua, in vista del ravvedimento; ma colui che viene dopo di me è più forte di me, e io non sono degno di portargli i calzari; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e con il fuoco"'' (Matteo 3:11); ''"Io non lo conoscevo, ma colui che mi ha mandato a battezzare in acqua, mi ha detto: "Colui sul quale vedrai lo Spirito scendere e fermarsi, è quello che battezza con lo Spirito Santo""'' (Giovanni 1:33); ''"Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente"'' (Matteo 28:19-20).
----
----
'''3. Non è necessario immergere una persona nell'acqua, ma il battesimo potrà essere giustamente amministrato versando o spruzzando l'acqua sulla perso­na (523).'''
'''3. Non è necessario immergere una persona nell'acqua, ma il battesimo potrà essere giustamente amministrato versando o spruzzando l'acqua sulla perso­na (523).'''
-
*(523) ''""'' (Ebrei 9:10,19-22); ''""'' (Atti 2:41); ''""'' (Atti 16:33); ''""'' (Marco 7:4).
+
*(523) ''"...perché si tratta solo di cibi, di bevande e di varie abluzioni, insomma, di regole carnali imposte fino al tempo di una loro riforma ... Infatti, quando tutti i comandamenti furono secondo la legge proclamati da Mosè a tutto il popolo, egli prese il sangue dei vitelli e dei capri con acqua, lana scarlatta e issopo, asperse il libro stesso e tutto il popolo, e disse: «Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato per voi». Asperse di sangue anche il tabernacolo e tutti gli arredi del culto. Secondo la legge, quasi ogni cosa è purificata con sangue; e, senza spargimento di sangue, non c'è perdono"'' (Ebrei 9:10,19-22); ''"Quelli che accettarono la sua parola furono battezzati; e in quel giorno furono aggiunte a loro circa tremila persone"'' (Atti 2:41); ''"Ed egli li prese con sé in quella stessa ora della notte, lavò le loro piaghe e subito fu battezzato lui con tutti i suoi"'' (Atti 16:33); ''"...e quando tornano dalla piazza non mangiano senza essersi lavati. Vi sono molte altre cose che osservano per tradizione: abluzioni di calici, di boccali e di vasi di bronzo e di letti)"'' (Marco 7:4).
----
----
'''4. Non solo coloro che professano una fede di fatto in Cristo e Gli obbediscono, ma pure i bambini di uno o due genitori credenti devono essere battezza­ti (523).'''
'''4. Non solo coloro che professano una fede di fatto in Cristo e Gli obbediscono, ma pure i bambini di uno o due genitori credenti devono essere battezza­ti (523).'''
-
*(523) ''""'' (Genesi 17:7,9,14); ''""'' (Colossesi 2:11-12); ''""'' (Atti 2:38-39); ''""'' (Romani 4:11,12); ''""'' (Matteo 28:19); ''""'' (Marco 10:13-16; ''""'' (Luca 18:15).
+
*(523) ''"Stabilirò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto eterno per il quale io sarò il Dio tuo e della tua discendenza dopo di te ... Poi Dio disse ad Abraamo: «Quanto a te, tu osserverai il mio patto: tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione ... L'incirconciso, il maschio che non sarà stato circonciso nella carne del suo prepuzio, sarà tolto via dalla sua gente: egli avrà violato il mio patto"'' (Genesi 17:7,9,14); ''"...in lui siete anche stati circoncisi di una circoncisione non fatta da mano d'uomo, ma della circoncisione di Cristo, che consiste nello spogliamento del corpo della carne: siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti"'' (Colossesi 2:11-12); ''"E Pietro a loro: «Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo. 39 Perché per voi è la promessa, per i vostri figli, e per tutti quelli che sono lontani, per quanti il Signore, nostro Dio, ne chiamerà»"'' (Atti 2:38-39); ''"...poi ricevette il segno della circoncisione, quale sigillo della giustizia ottenuta per la fede che aveva quando era incirconciso, affinché fosse padre di tutti gl'incirconcisi che credono, in modo che anche a loro fosse messa in conto la giustizia; e fosse padre anche dei circoncisi, di quelli che non solo sono circoncisi ma seguono anche le orme della fede del nostro padre Abraamo quand'era ancora incirconciso"'' (Romani 4:11-12); ''"Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo"'' (Matteo 28:19); ''"Gli presentavano dei bambini perché li toccasse; ma i discepoli sgridavano coloro che glieli presentavano. 14 Gesù, veduto ciò, si indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano da me; non glielo vietate, perché il regno di Dio è per chi assomiglia a loro. 15 In verità io vi dico che chiunque non avrà ricevuto il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà affatto». E, presili in braccio, li benediceva ponendo le mani su di loro"'' (Marco 10:13-16); ''"Portavano a Gesù anche i bambini, perché li toccasse; ma i discepoli, vedendo, li sgridavano"'' (Luca 18:15).
----
----
'''5. Sebbene sia un grave peccato disprezzare o trascurare questo segno (524), la grazia e la salvezza non sono unite inseparabilmente ad esso, come se una persona non potesse essere rigenerata senza di esso (525), oppure come se tutti i battezzati fossero indubbiamente rigenerati (526).'''
'''5. Sebbene sia un grave peccato disprezzare o trascurare questo segno (524), la grazia e la salvezza non sono unite inseparabilmente ad esso, come se una persona non potesse essere rigenerata senza di esso (525), oppure come se tutti i battezzati fossero indubbiamente rigenerati (526).'''

Revision as of 21:09, 28 June 2011

27 - indice - 29


28. IL BATTESIMO

1. Il battesimo è un sacramento del Nuovo Testamento, ordinato da Gesù Cri­sto (514) 1. non soltanto per la solenne ammissione del battezzando nella chiesa visibile (515), ma pure 2. per essergli segno e suggello del patto di gra­zia (516),3. del suo innesto in Cristo (517), 4. della rigene­razione (518), 5. della remissione dei peccati (519), 6. e della sua consacrazione a Dio attraverso Gesù Cristo per camminare in novità di vita (520). Questo sacramento, per esplicito comando di Dio, dovrà continuare ad essere amministrato nella Sua Chiesa fino alla fine del mon­do (521).

  • (514) "Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" (Matteo 28:19).
  • (515) "Infatti noi tutti siamo stati battezzati in un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito" (1 Corinzi 12:13).
  • (516) "...poi ricevette il segno della circoncisione, quale sigillo della giustizia ottenuta per la fede che aveva quando era incirconciso, affinché fosse padre di tutti gl'incirconcisi che credono, in modo che anche a loro fosse messa in conto la giustizia" (Romani 4:11); "...in lui siete anche stati circoncisi di una circoncisione non fatta da mano d'uomo, ma della circoncisione di Cristo, che consiste nello spogliamento del corpo della carne: siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti" (Colossesi 2:11-12).
  • (517) "Infatti voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo" (Galati 3:27); "Perché se siamo stati totalmente uniti a lui in una morte simile alla sua, lo saremo anche in una risurrezione simile alla sua" (Romani 6:5).
  • (518) "...egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il bagno della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo" (Tito 3:5).
  • (519) "Venne Giovanni il battista nel deserto predicando un battesimo di ravvedimento per il perdono dei peccati" (Marco 1:4).
  • (520) "O ignorate forse che tutti noi, che siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte? Siamo dunque stati sepolti con lui mediante il battesimo nella sua morte, affinché, come Cristo è stato risuscitato dai morti mediante la gloria del Padre, così anche noi camminassimo in novità di vita" (Romani 6:3-4).
  • (521) "Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente" (Matteo 28:19-20).

2. Il segno esteriore da usarsi nel sacramento è l'acqua con la quale la persona dovrà essere battezzata nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, da un ministro dell'Evangelo legalmente designato (522).

  • (522) "Io vi battezzo con acqua, in vista del ravvedimento; ma colui che viene dopo di me è più forte di me, e io non sono degno di portargli i calzari; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e con il fuoco" (Matteo 3:11); "Io non lo conoscevo, ma colui che mi ha mandato a battezzare in acqua, mi ha detto: "Colui sul quale vedrai lo Spirito scendere e fermarsi, è quello che battezza con lo Spirito Santo"" (Giovanni 1:33); "Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente" (Matteo 28:19-20).

3. Non è necessario immergere una persona nell'acqua, ma il battesimo potrà essere giustamente amministrato versando o spruzzando l'acqua sulla perso­na (523).

  • (523) "...perché si tratta solo di cibi, di bevande e di varie abluzioni, insomma, di regole carnali imposte fino al tempo di una loro riforma ... Infatti, quando tutti i comandamenti furono secondo la legge proclamati da Mosè a tutto il popolo, egli prese il sangue dei vitelli e dei capri con acqua, lana scarlatta e issopo, asperse il libro stesso e tutto il popolo, e disse: «Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato per voi». Asperse di sangue anche il tabernacolo e tutti gli arredi del culto. Secondo la legge, quasi ogni cosa è purificata con sangue; e, senza spargimento di sangue, non c'è perdono" (Ebrei 9:10,19-22); "Quelli che accettarono la sua parola furono battezzati; e in quel giorno furono aggiunte a loro circa tremila persone" (Atti 2:41); "Ed egli li prese con sé in quella stessa ora della notte, lavò le loro piaghe e subito fu battezzato lui con tutti i suoi" (Atti 16:33); "...e quando tornano dalla piazza non mangiano senza essersi lavati. Vi sono molte altre cose che osservano per tradizione: abluzioni di calici, di boccali e di vasi di bronzo e di letti)" (Marco 7:4).

4. Non solo coloro che professano una fede di fatto in Cristo e Gli obbediscono, ma pure i bambini di uno o due genitori credenti devono essere battezza­ti (523).

  • (523) "Stabilirò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto eterno per il quale io sarò il Dio tuo e della tua discendenza dopo di te ... Poi Dio disse ad Abraamo: «Quanto a te, tu osserverai il mio patto: tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione ... L'incirconciso, il maschio che non sarà stato circonciso nella carne del suo prepuzio, sarà tolto via dalla sua gente: egli avrà violato il mio patto" (Genesi 17:7,9,14); "...in lui siete anche stati circoncisi di una circoncisione non fatta da mano d'uomo, ma della circoncisione di Cristo, che consiste nello spogliamento del corpo della carne: siete stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti" (Colossesi 2:11-12); "E Pietro a loro: «Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo. 39 Perché per voi è la promessa, per i vostri figli, e per tutti quelli che sono lontani, per quanti il Signore, nostro Dio, ne chiamerà»" (Atti 2:38-39); "...poi ricevette il segno della circoncisione, quale sigillo della giustizia ottenuta per la fede che aveva quando era incirconciso, affinché fosse padre di tutti gl'incirconcisi che credono, in modo che anche a loro fosse messa in conto la giustizia; e fosse padre anche dei circoncisi, di quelli che non solo sono circoncisi ma seguono anche le orme della fede del nostro padre Abraamo quand'era ancora incirconciso" (Romani 4:11-12); "Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" (Matteo 28:19); "Gli presentavano dei bambini perché li toccasse; ma i discepoli sgridavano coloro che glieli presentavano. 14 Gesù, veduto ciò, si indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano da me; non glielo vietate, perché il regno di Dio è per chi assomiglia a loro. 15 In verità io vi dico che chiunque non avrà ricevuto il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà affatto». E, presili in braccio, li benediceva ponendo le mani su di loro" (Marco 10:13-16); "Portavano a Gesù anche i bambini, perché li toccasse; ma i discepoli, vedendo, li sgridavano" (Luca 18:15).

5. Sebbene sia un grave peccato disprezzare o trascurare questo segno (524), la grazia e la salvezza non sono unite inseparabilmente ad esso, come se una persona non potesse essere rigenerata senza di esso (525), oppure come se tutti i battezzati fossero indubbiamente rigenerati (526).

  • (524) "" (Luca 7:30); "" (Esodo 4:24-26).
  • (­525) "" (Romani 4:11); "" (Atti 10:2,4,22,31,45,47).
  • (52­6) "" (Atti 8:13,23).

6. L'efficacia del battesimo non è legata al momento in cui viene amministr­a­to (527), ciononostante, amministr­andolo correttamente, la grazia promessa non solo viene offerta nel sacramento, ma realmente conferita ed mostrata dallo Spirito Santo a tutti quelli che sia adulti che bambini, ai quali quella grazia appartiene, secondo il consiglio della volontà di Dio, al tempo da Lui stabili­to (528).

  • (527) "" (Giovanni 3:5,8).
  • (528) "" (Galati 3:27); "" (Tito 3:5); "" (Efesini 5:25-26); "" (Atti 2:38,41).

8. Il sacramento del battesimo non potrà che essere amministrato ad una persona solo una volta (529).

  • (529) "" (Tito 3:5).





27 - indice - 29

Personal tools