Catmagwest014
From Diwygiad
(Difference between revisions)
(5 intermediate revisions not shown) | |||
Line 3: | Line 3: | ||
'''14. D. In che modo Dio esegue i Suoi decreti?''' | '''14. D. In che modo Dio esegue i Suoi decreti?''' | ||
- | '''R. Dio esegue i Suoi decreti nelle opere della creazione e della provvidenza, secondo la Sua infallibile precognizione | + | '''R. Dio esegue i Suoi decreti nelle opere della creazione e della provvidenza, secondo la Sua infallibile precognizione e la libera ed immutabile decisione della Sua propria volontà.''' |
== Riferimenti biblici == | == Riferimenti biblici == | ||
- | *''“In lui siamo anche stati | + | |
- | + | *''“In lui siamo anche stati fatti eredi, essendo stati predestinati secondo il proposito di colui che compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà”'' (Efesini 1:11). | |
== Commento == | == Commento == | ||
- | + | Dio esegue (mette in atto, effettua, realizza) ciò che ha decretato, operando secondo le modalità della '''creazione''' e della '''provvidenza'''. La categoria della "creazione" è spiegata nelle [[catmagwest15|D/R 15-17]], quella di "provvidenza" nelle [[catmagwest18|D/R 18-20]]. | |
+ | |||
+ | L'esecuzione di quanto Dio ha decretato avviene in conformità: | ||
- | + | *alla Sua '''Infallibile precognizione'''. La precognizione di Dio, vale a dire, il fatto che Dio conosca in anticipo come le cose si svilupperanno prestabilendone ogni dettaglio, è infallibile (perché al riguardo Egli non sbaglia mai), inclusiva (perché comprende ogni cosa), esatta perché mai imprecisa o semplicemente generale, mai solo "in linea di massima"), e dettagliata (perché riguarda tutti i particolari che la caratterizzano). | |
+ | *Si tratta poi di '''una decisione libera ed immutabile'''. La decisione (anche detta "consiglio") della volontà di Dio è definita "libera" nel senso che Dio opera sempre secondo la natura che Lo caratterizza, vale a dire, senza che vi sia nulla al fuori da Lui stesso che Lo costringa o Lo possa condizionare a fare in un modo o in un altro. La decisione della volontà di Dio è definita "immutabile" perché i propositi di Dio non possono essere alterati da niente e da nessuno, da alcuna delle Sue creature e nemmeno "dal caso". Ciò che Dio ha decretato verrà sempre a pieno compimento. Non vi può essere né vi sarà mai alcunché che subentri, alcun elemento imprevedibile o imprevisto, che lo possa alterare. | ||
- | + | Per approfondire il significato di "precognizione" di Dio, vedi [http://riforma.wikispaces.com/attributi_04 A. W. Pink]. | |
---- | ---- | ||
[[catmagwest013|D/R 13]] - [[catmagwest|indice]] - [[catmagwest015|D/R 15]] | [[catmagwest013|D/R 13]] - [[catmagwest|indice]] - [[catmagwest015|D/R 15]] |
Current revision as of 10:08, 15 October 2011
14. D. In che modo Dio esegue i Suoi decreti?
R. Dio esegue i Suoi decreti nelle opere della creazione e della provvidenza, secondo la Sua infallibile precognizione e la libera ed immutabile decisione della Sua propria volontà.
[edit] Riferimenti biblici
- “In lui siamo anche stati fatti eredi, essendo stati predestinati secondo il proposito di colui che compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà” (Efesini 1:11).
[edit] Commento
Dio esegue (mette in atto, effettua, realizza) ciò che ha decretato, operando secondo le modalità della creazione e della provvidenza. La categoria della "creazione" è spiegata nelle D/R 15-17, quella di "provvidenza" nelle D/R 18-20.
L'esecuzione di quanto Dio ha decretato avviene in conformità:
- alla Sua Infallibile precognizione. La precognizione di Dio, vale a dire, il fatto che Dio conosca in anticipo come le cose si svilupperanno prestabilendone ogni dettaglio, è infallibile (perché al riguardo Egli non sbaglia mai), inclusiva (perché comprende ogni cosa), esatta perché mai imprecisa o semplicemente generale, mai solo "in linea di massima"), e dettagliata (perché riguarda tutti i particolari che la caratterizzano).
- Si tratta poi di una decisione libera ed immutabile. La decisione (anche detta "consiglio") della volontà di Dio è definita "libera" nel senso che Dio opera sempre secondo la natura che Lo caratterizza, vale a dire, senza che vi sia nulla al fuori da Lui stesso che Lo costringa o Lo possa condizionare a fare in un modo o in un altro. La decisione della volontà di Dio è definita "immutabile" perché i propositi di Dio non possono essere alterati da niente e da nessuno, da alcuna delle Sue creature e nemmeno "dal caso". Ciò che Dio ha decretato verrà sempre a pieno compimento. Non vi può essere né vi sarà mai alcunché che subentri, alcun elemento imprevedibile o imprevisto, che lo possa alterare.
Per approfondire il significato di "precognizione" di Dio, vedi A. W. Pink.