MPPF info 2006

From Epcs Roma Tre

Revision as of 14:18, 8 March 2007 by 85.18.66.23 (Talk)

Contents

Contatti

  • matteo.villanova@uniroma3.it
  • rosamariaprof.villanova@uniroma3.it

RICEVIMENTO ogni mercoledì dalle 11.30 alle 12.30 stanza 1.8 c/p

Materiale didattico

Bibliografia

  • Matteo Villanova, Introduzione alle Scienze della Prevenzione Primaria e Formativo-Forensi en Età Evolutiva e nell'Asolescenza, Edizioni Universitarie Romane, Roma, 2006
  • cenni da: Palermo G.B., Palermo M.T., Villanova M. Psichiatria d'emergenza, Edizioni Essebiemme, Noceto, 2001 (solo l'ultimo capitolo)

-Per il II°semestre è necessario oltre che redigere una TESINA con bibliografia, concordare l' argomento da approfondire con il prof. inviando una mail alla dott.ssa Lacerenza rosamariaprof.villanova@uniroma3.it, perchè molti argomenti portati da alcuni studenti non andavano bene.

Appunti delle lezioni

Materiale fornito dal docente

Date Esame

Seminari i seminari del prof Villanova saranno:(gli argomenti sono da definire)

il 2 maggio 9 maggio 16 maggio 23 maggio 30 maggio

dalle 10:00 alle 12:00 sala conferenze 4°piano C/P ,(il ricevimento in quei giorni si farà subito dopo il seminario).

per avere 2 CFU bisogna seguire obbligatoriamente N°3 seminari, redigere poi una tesina su uno degli argomenti del seminrio, con bibliografia da inviare una settimanaprima (almeno) dell'esame, via mail alla dott.ssa Lacerenza: rosamariaprof.villanova@uniroma3.it per chi sta fuori sede concordi una soluzione con il prof.re (ricordate che riceve il mercoledì dalle 11:30 alle 12:30 aula 1.8 c/p, tranne nei giorni dei seminari)

Personal tools