Catmagwest033
From Diwygiad
D. Il patto di grazia è stato sempre amministrato nella stessa maniera?
R. No, il patto di grazia non è stato sempre amministrato nella stessa maniera, mail modo in cui era amministrato nell'Antico Testamento era diverso da quello in cui è amministrato nel Nuovo Testamento.
Riferimenti biblici
- Le antiche e nuove dispensazioni del patto di grazia messe a confronto. "Or se il ministero della morte, scolpito in lettere su pietre, fu glorioso, al punto che i figli d'Israele non potevano fissare lo sguardo sul volto di Mosè a motivo della gloria, che pur svaniva, del volto di lui, quanto più sarà glorioso il ministero dello Spirito? Se, infatti, il ministero della condanna fu glorioso, molto più abbonda in gloria il ministero della giustizia" (2 Corinzi 3:6-9).
Commento
Il patto d'opere come via per ottenere vita eterna oggi non è più in vigore - se non nelle sue conseguenze - perché è stato infranto dai nostri progenitori. Nessuno, infatti, potrebbe presumere di potersi guadagnare vita eterna conseguendo la perfetta giustizia richiesta dai termini di quel patto. A causa della corruzione della natura umana, infatti, ammesso che lo tentasse, la sua persistente incapacità lo renderebbe costantemente frustrato. E' la maledizione conseguente al patto (d'opere) che è stato infranto.
Il patto d'opere ha cessato di essere operativo nel momento stesso della sua trasgressione, ma è subito entrato in vigore il patto di grazia e questo lo vediamo proprio quando i nostri progenitori erano stati scacciati dall'Eden. Pur subendo il loro meritato castigo, per la grazia di Dio la loro "nudità" è subito "coperta" ed è data loro la promessa dell'Evangelo: "Io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo e tu le ferirai il calcagno" (Genesi 3:15). La salvezza per grazia, quindi, da allora è stata sempre una costante della storia della salvezza. Essa non è iniziata, come alcuni sostengono, al Calvario quando Gesù, il Figlio di Dio, ha sacrificato la Sua vita per la salvezza degli eletti. E' pure errato, quindi, sostenere che i Giudei fossero salvati per opere, mentre i cristiani per grazia. Il catechismo insegna l'unità dell'Antico e del Nuovo Testamento in un unico patto di grazia. Dalla Caduta dei nostri progenitori in poi vi è stata e rimane un'unica via di salvezza, vale a dire attraverso il patto di grazia. E' del tutto sbagliato e dannoso contrapporre l'Antico al Nuovo Testamento come se fossero due diverse vie di salvezza. Entrambi i testamenti insegnano una sola via di salvezza, quella della grazia mediante la fede. Le differenze fra l'Antico ed il Nuovo Testamento riguardano i modi in cui il patto di grazia è amministrato.
.
.
.
.
.
.