Pc14-1
From Diwygiad
(Created page with '== Battesimo dei figli di credenti == '''Crediamo che Dio, con l'annuncio dell'Evangelo, ci chiama alla partecipazione del patto che Egli ha stabilito con il Suo popolo e che qu…') |
|||
(One intermediate revision not shown) | |||
Line 1: | Line 1: | ||
+ | [[pc14|ritorno all'articolo principale]] | ||
+ | ---- | ||
== Battesimo dei figli di credenti == | == Battesimo dei figli di credenti == | ||
Current revision as of 12:31, 25 June 2011
ritorno all'articolo principale
[edit] Battesimo dei figli di credenti
Crediamo che Dio, con l'annuncio dell'Evangelo, ci chiama alla partecipazione del patto che Egli ha stabilito con il Suo popolo e che questo includa non solo i credenti, ma anche i figli piccoli dei credenti. Questi ultimi pure hanno titolo e diritto al battesimo che illustra e proclama la grazia preveniente di Dio in Cristo che impartisce alle famiglie del Suo popolo speciali benedizioni. Come un tempo Iddio aveva stabilito che la circoncisione segnasse l'appartenenza al popolo di Dio (sia per gli adulti che per i bambini), così in Cristo il battesimo è segno di questa inclusione. Il battesimo in sé stesso, però, "non salva".
E' pur sempre necessaria l’opera rigeneratrice personale dello Spirito Santo (che porta al ravvedimento ed alla fede in Cristo), con un patto di grazia interiore (salvifico). “Giudeo infatti non è colui che è tale all’esterno; e la circoncisione non è quella esterna, nella carne; ma Giudeo è colui che lo è interiormente; e la circoncisione è quella del cuore, nello spirito, non nella lettera; di un tale Giudeo la lode proviene non dagli uomini, ma da Dio” (Ro. 2:28,29). “Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito” (Gv. 3:8).
Il battesimo ricevuto da piccoli deve essere confermato da un'esplicita confessione di fede.