Catminwest030

From Diwygiad

(Difference between revisions)
(Commento)
 
(4 intermediate revisions not shown)
Line 1: Line 1:
[[catminwest029|D/R 29]] - [[catminwest|indice]] - [[catminwest031|D/R 31]]
[[catminwest029|D/R 29]] - [[catminwest|indice]] - [[catminwest031|D/R 31]]
----
----
 +
'''30. D. In che modo lo Spirito Santo applica alla nostra persona la redenzione operata da Cristo?'''
-
'''31. D. Quando può ritenersi efficace la vocazione che lo Spirito Santo ci rivolge?'''
+
'''R. Lo Spirito Santo applica alla nostra persona la redenzione operata da Cristo quando, chiamandoci efficacemente alla fede, ci unisce a Cristo.'''
-
 
+
-
'''R. La vocazione che lo Spirito Santo ci rivolge può ritenersi efficace quando (a) giungiamo ad essere persuasi del nostro del nostro peccato e della nostra miseria, (2) la nostra mente viene illuminata dalla conoscenza di Cristo e (3) la nostra volontà viene rinnovata. Così persuadendoci Egli ci mette in grado di abbracciare Gesù Cristo e la grazia che l'Evangelo ci offre.'''
+
== Riferimento biblico ==
== Riferimento biblico ==
-
* ''"Egli ci ha salvati e ci ha rivolto una santa chiamata, non a motivo delle nostre opere, ma secondo il suo proposito e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù fin dall'eternità"'' (2 Timoteo 1:9);
+
* ''"In lui voi pure, dopo aver ascoltato la parola della verità, il vangelo della vostra salvezza, e avendo creduto in lui, avete ricevuto il sigillo dello Spirito Santo che era stato promesso, il quale è pegno della nostra eredità fino alla piena redenzione di quelli che Dio si è acquistati a lode della sua gloria"'' (Efesini 1:13-14);  
-
* ''"Ma noi dobbiamo sempre ringraziare Dio per voi, fratelli amati dal Signore, perché Dio fin dal principio vi ha eletti a salvezza mediante la santificazione nello Spirito e la fede nella verità. A questo egli vi ha pure chiamati per mezzo del nostro vangelo, affinché otteniate la gloria del Signore nostro Gesù Cristo"'' (2 Tessalonicesi 2:13-14);  
+
* ''"Tutti quelli che il Padre mi dà verranno a me; e colui che viene a me, non lo caccerò fuori ... Questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nessuno di quelli che egli mi ha dati, ma che li risusciti nell'ultimo giorno"'' (Giovanni 6:37,39);  
-
* ''"Udite queste cose, essi furono compunti nel cuore, e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Fratelli, che dobbiamo fare?»"'' (Atti 2:37);  
+
* ''"Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio"'' (Efesini 2:8);  
-
* ''"... per aprire loro gli occhi, affinché si convertano dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, il perdono dei peccati e la loro parte di eredità tra i santificati"'' (Atti 26:18);  
+
* ''"... e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell'amore"'' (Efesini 3:17);  
-
* ''"Vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno spirito nuovo; toglierò dal vostro corpo il cuore di pietra, e vi darò un cuore di carne. Metterò dentro di voi il mio Spirito e farò in modo che camminerete secondo le mie leggi, e osserverete e metterete in pratica le mie prescrizioni"'' (Ezechiele 36:26-27);  
+
* ''"Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del Figlio suo Gesù Cristo, nostro Signore"'' (1 Corinzi 1:9).
-
* ''"Nessuno può venire a me se non lo attira il Padre, che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. 45 È scritto nei profeti: "Saranno tutti istruiti da Dio". Chiunque ha udito il Padre e ha imparato da lui, viene a me"'' (Giovanni 6:44-45);  
+
-
* ''"...infatti è Dio che produce in voi il volere e l'agire, secondo il suo disegno benevolo."'' (Filippesi 2:13).
+
-
== Commento ==
 
-
Non c'è persona al mondo che mai accetterebbe l'Evangelo di sua propria forza, volontà ed iniziativa. "Or l'uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché gli sono pazzia, e non le può conoscere, perché le si giudicano spiritualmente" (1 Corinzi 2:14). Se Dio lasciasse questo alla sola iniziativa umana, nessuno mai accetterebbe l'Evangelo. La Scrittura dice: "E voi pure ha vivificati, voi che eravate morti nei vostri falli e nei vostri peccati" (Efesini 2:1). Ecco perciò l'opera dello Spirito Santo: Egli "vivifica" (Efesini 2:5), "crea in Cristo Gesù" (2:10), fa "nascere di nuovo" (Giovanni 3:4,7), egli ci "risuscita con Lui" (Efesini 2:6). Dopodiché quello che prima ci pareva follia, ora "compunge il cuore" (Atti 2:37), quella che prima pareva solo parola d'uomini, ora viene accettata "quale essa è veramente, come Parola di Dio, la quale opera efficacemente in voi che credete" (1 Tessalonicesi 2:13).
 
-
Da notare però: vi sono due pericoli da evitarsi se vorremmo essere certi di essere stati chiamati in modo efficace:
 
-
*(1) Aspettarsi una forte emozione religiosa, o una crisi particolare. Si può però avere forti sensazioni di diversa natura senza per questo essere rigenerati. La chiamata efficace può essere subitanea, ma pure graduale;
 
-
*(2) essere tentati di scusarci per non accettare l'Evangelo perché ancora non siamo stati rigenerati. Dobbiamo però attendere di "sentire qualcosa" prima di ravvederci e di credere? No, dobbiamo ravvederci e credere senza discussione o ritardo. Solo obbedendo all'invito dell'Evangelo potremo essere sicuri di essere stati rigenerati dallo Spirito Santo.
 

Current revision as of 13:22, 22 June 2011

D/R 29 - indice - D/R 31


30. D. In che modo lo Spirito Santo applica alla nostra persona la redenzione operata da Cristo?

R. Lo Spirito Santo applica alla nostra persona la redenzione operata da Cristo quando, chiamandoci efficacemente alla fede, ci unisce a Cristo.

Riferimento biblico

  • "In lui voi pure, dopo aver ascoltato la parola della verità, il vangelo della vostra salvezza, e avendo creduto in lui, avete ricevuto il sigillo dello Spirito Santo che era stato promesso, il quale è pegno della nostra eredità fino alla piena redenzione di quelli che Dio si è acquistati a lode della sua gloria" (Efesini 1:13-14);
  • "Tutti quelli che il Padre mi dà verranno a me; e colui che viene a me, non lo caccerò fuori ... Questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nessuno di quelli che egli mi ha dati, ma che li risusciti nell'ultimo giorno" (Giovanni 6:37,39);
  • "Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio" (Efesini 2:8);
  • "... e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell'amore" (Efesini 3:17);
  • "Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del Figlio suo Gesù Cristo, nostro Signore" (1 Corinzi 1:9).






D/R 29 - indice - D/R 31

Personal tools