Come "vedere" il CD-ROM con GNU/Linux

From Cobaltopedia

Revision as of 13:14, 28 March 2008 by Eth0 (Talk | contribs)
(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)

Di solito le moderne distribuzioni di Linux come Ubuntu o Xubuntu riconoscono un cd o un dvd quando viene montato creando sul desktop un'icona del cd/dvd, da li possiamo accedere all'interno del supporto e vedere i file contenuti in esso. Se per qualsiasi motivo la vostra distribuzione non riesce a fare l'automount (il montaggio automatico del supporto) di seguito viene mostrata una procedura semplice da fare aprendo il terminale che sta sotto al menù applicazioni ----> accessori ----> terminale.

appena aperto il terminale scriviamo

# mount /dev/cdrom
[INVIO]

mount è il comando per montare le periferiche come il cdrom. /dev/cdrom è il nome con cui linux identifica il cdrom, se il sistema dispone di un'altro cdrom allora questo si chiamerebbe /dev/cdrom1 oppure un dvd il quale verrebbe chiamato /dev/dvd o /dev/dvdrw se è il caso di un masterizzatore dvd.

una volta montato il cdrom, vediamo apparire l'icona che lo rappresenta sul desktop, comunque in ogni caso il suo contenuto risiede dentro la cartella /media/cdrom.

Una parentesi:il comando mount inviato cosi com'è senza nessun parametro ci fa vedere tutto quello che è montato sul nostro sistema (piu' precisamente sul nostro file system)

Personal tools