Linux comandi

From Elettronica

Revision as of 15:34, 17 January 2007 by Admin (Talk | contribs)
(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)

Contents

Aiuti

  • --help : non è un comando ma un'opzione che può essere passata a qualsiasi comando per visualizzarne a schermo, schematicamente, le modalità d'uso
  • man : visualizza il manuale on-line del comando che gli viene passato come opzione

Comandi per la gestione del file-system

  • df : visualizza le partizioni presenti con le informazioni relative
  • mount : permette di montare un file-system all'interno dell'albero
Uso standard

mount -t "DISPOSITIVO SU CUI MONTARE" "PERCORSO NEL FILE-SYSTEM"

Muoversi nel file-system

  • pwd : indica la posizione attuale nell'albero del file-system
  • whoami : indica l'utente corrente
  • ls : elenca il contenuto della directory corrente
  • cd : cambia directory

Gestione utenti

  • su : permette di connettersi come altro utente
  • useradd : aggiunge un nuovo utente al sistema
  • usermod : modifica il profilo di un utente
  • passwd : modifica le password

Comandi per gestire i file e le directory

  • cp : copia file(s)
uso standard
cp SORGENTE DESTINAZIONE
  • mv : muovi file(s)
uso standard
mv -i SORGENTE DESTINAZIONE
  • rm: rimuove file(s) o directory
uso standard
rm -ir FILE(S)
-i , chiede conferma
-r , agisce ricorsivamente
  • chmod : permette di cambiare i permessi di un file o di un a directory
  • chown : cambia il proprietario di un file o di una directory
uso standard
chown OWNER:GROUP FILE(S)
impone il nuovo proprietario e/o il gruppo di uno o più file

Gestione processi

  • ps : mostra informazioni sui processi attivi
uso standard
ps -eH
-e , tutti i processi
-H , mostra ad albero gerarchico
  • kill : comando per terminare i processi
uso standard
kill PID(S)
il PID, Process IDentifier, voluto può essere ottenuto con ps

Connettività

  • ifconfig : programma di gestione delle reti
  • ping : controlla la raggiungibilità di un computer remoto
  • ftp : lancia una connessione ftp
  • ssh : lancia una shell remota sicura

Editing di base

  • vi : lancia il mitico editor di testo in ambiente UNIX. Ad esso è seguito vim (vim - Vi IMproved) che è compatibile verso l'alto con vi. Può essere usato per editare qualunque testo ASCII. È particolarmente utile per editare programmi. vim presenta molti miglioramenti rispetto a vi: undo multi livello, multi finestre e buffer, editazione command line, completazione del nomefile, aiuto on-line, selezione visuale, etc..
Personal tools