Linux comandi

From Elettronica

Revision as of 14:40, 13 February 2006 by Admin (Talk | contribs)
(diff) ←Older revision | view current revision (diff) | Newer revision→ (diff)

Contents

Aiuti

  • --help : non è un comando ma un'opzione che può essere passata a qualsiasi comando per visualizzarne a schermo, schematicamente, le modalità d'uso
  • man : visualizza il manuale on-line del comando che gli viene passato come opzione

Comandi per la gestione del file-system

  • df : visualizza le partizioni presenti con le informazioni relative
  • mount : permette di montare un file-system all'interno dell'albero
Uso standard

mount -t "DISPOSITIVO SU CUI MONTARE" "PERCORSO NEL FILE-SYSTEM"

Muoversi nel file-system

  • pwd : indica la posizione attuale nell'albero del file-system
  • whoami : indica l'utente corrente
  • ls : elenca il contenuto della directory corrente
  • cd : cambia directory

Comandi per gestire i file

  • cp : copia un file
uso standard

cp "SORGENTE" "DESTINAZIONE"

  • chmod : permette di cambiare i permessi di un file o di un a directory
  • chown : cambia il proprietario di un file o di una directory

Gestione processi

  • ps :

Connettività

  • ftp : lancia una connessione ftp
  • ssh : lancia una shell remota

Editing di base

  • vi : lancia l'editor di testo elementare (e neanche tanto!)
Personal tools