SPICE

From Elettronica

(Difference between revisions)
Line 1: Line 1:
-
'''SPICE''' è un programma per la simulazione di circuiti elettronici. La versione originale del programma, indicata come SPICE1, fu sviluppata presso l'università di California, a Berkeley, e divulgata nel maggio 1972. La successiva release importante fu chiamata SPICE2 e divulgata nel 1975 mentre la versione SPICE3, riscritta in [[C]], è stata divulgata nel 1985.
+
'''SPICE''' è un programma per la simulazione di circuiti elettronici.  
-
E' importante distinguire nell'ambito del programma SPICE, tra il simulatore SPICE ed il modello SPICE dei dispositivi. Il simulatore è l'insieme delle routine numeriche di base che permettono la soluzione dei sistemi di equazioni che descrivono i circuiti sotto esame. I modelli dei dispositivi descrivono il comportamento di questi sotto le diverse condizioni di polarizzazione. Per un dato dispositivo esistono diverse tipologie di modelli, con diversi livelli di complessità; diciamo che la tipologia corrisponde alle equazioni utilizzate per descrivere il dispositivo. Definita la tipologia di modello, il modello vero e proprio è l'elenco dei valori che i diversi parametri presenti nelle equazioni di quella tipologia assumono. I parametri sono estratti da misure effettuate su componenti fisicamente realizzati.
+
 
 +
La versione originale del programma, indicata come SPICE1, fu sviluppata presso l'università di California, a Berkeley, e divulgata nel maggio 1972. La successiva release importante fu chiamata SPICE2 e divulgata nel 1975 mentre la versione SPICE3, riscritta in [[C]], è stata divulgata nel 1985.
 +
 
 +
E' importante distinguire nell'ambito del programma SPICE, tra il simulatore SPICE ed il modello SPICE dei dispositivi. Il simulatore è l'insieme delle routine numeriche di base che permettono la soluzione dei sistemi di equazioni che descrivono i circuiti sotto esame. I modelli dei dispositivi descrivono il comportamento di questi sotto le diverse condizioni di polarizzazione.  
 +
 
 +
Per un dato dispositivo esistono diverse tipologie di modelli, con diversi livelli di complessità.  La tipologia corrisponde alle equazioni utilizzate per descrivere il dispositivo; definita la tipologia di modello, il modello vero e proprio è l'elenco dei valori che i diversi parametri presenti nelle equazioni di quella tipologia assumono. I parametri sono estratti da misure effettuate su componenti fisicamente realizzati allo scopo di rendere i risultati delle simulazioni più vicini possibile al reale comportamento che avrà il circuito una volta realizzato (con lo stesso identico processo tecnologico da cui sono stati estratti i parametri).

Revision as of 18:18, 31 January 2006

SPICE è un programma per la simulazione di circuiti elettronici.

La versione originale del programma, indicata come SPICE1, fu sviluppata presso l'università di California, a Berkeley, e divulgata nel maggio 1972. La successiva release importante fu chiamata SPICE2 e divulgata nel 1975 mentre la versione SPICE3, riscritta in C, è stata divulgata nel 1985.

E' importante distinguire nell'ambito del programma SPICE, tra il simulatore SPICE ed il modello SPICE dei dispositivi. Il simulatore è l'insieme delle routine numeriche di base che permettono la soluzione dei sistemi di equazioni che descrivono i circuiti sotto esame. I modelli dei dispositivi descrivono il comportamento di questi sotto le diverse condizioni di polarizzazione.

Per un dato dispositivo esistono diverse tipologie di modelli, con diversi livelli di complessità. La tipologia corrisponde alle equazioni utilizzate per descrivere il dispositivo; definita la tipologia di modello, il modello vero e proprio è l'elenco dei valori che i diversi parametri presenti nelle equazioni di quella tipologia assumono. I parametri sono estratti da misure effettuate su componenti fisicamente realizzati allo scopo di rendere i risultati delle simulazioni più vicini possibile al reale comportamento che avrà il circuito una volta realizzato (con lo stesso identico processo tecnologico da cui sono stati estratti i parametri).

Personal tools